Capita talvolta (spesso in effetti), che quando entrate in una pagina in cui sia utilizzato AngularJS per una frazione di secondo appaiano le notazioni del binding che spariscono poco dopo quando il databinding viene applicato. Questo accade perchè in quella frazione di secondo in cui il browser scarica il codice e avvia angular, tutte quelle parentesi graffe sono niente più che semplice testo e in gran parte esse sono visualizzate dal browser perchè occupano posizioni "visibili".
Per evitare questo comportamento viene in aiuto la direttiva ng-Cloak. Essa, come testimonia la documentazione ha proprio lo scopo di applicare un "display:none" agli elementi, e questo funzione nella maggioranza dei casi. Tuttavia anche se applichiamo la direttiva ng-Cloak (ad esempio al body per generalizzare, ma anche ad un singolo elemento come invece è consigliabile) talvolta le graffe appaiono comunque. Questo è imputqabile al medesimo ritardo. Per evitarlo è opportuno aggiungere al proprio css il seguente:
1: [ng\:cloak], [ng-cloak], .ng-cloak {
2:display: none !important;
3: }
In questo modo il CSS cercherà tutti gli elementi con l'attributo ng-Cloak e li nasconderà automaticamente.
Il trick è spiegato più estensivamente qui: http://stackoverflow.com/questions/11249768/angularjs-ng-cloak-ng-show-elements-blink